Scopri come scegliere il colore di luce LED migliore per la tua pelle

Man mano che la vita diventa sempre più esigente, la nostra pelle diventa una facile “vittima” di uno stile di vita frenetico. L'esaurimento fisico, emotivo e mentale si manifesta principalmente sulla nostra pelle, facendoci apparire stanchi, rugosi e disidratati.
Con una miriade di prodotti per la cura della pelle disponibili sul mercato, può essere difficile scegliere quale ci darà i risultati di cui abbiamo bisogno. Inoltre, ogni pelle è unica e semplicemente non esiste un prodotto per la cura della pelle adatto a tutti. Questo rende fondamentale investire tempo, impegno, denaro e pazienza per valutare tutte le opzioni disponibili.
Se ne hai la possibilità, una visita regolare alla clinica dermatologica è sicuramente il percorso più sicuro (anche se il più costoso) per raggiungere i tuoi obiettivi di cura della pelle. Ma cosa succede se questo non è il tuo caso?
La maschera per terapia a luce LED è la soluzione ideale
È qui che le maschere per terapia a luce LED superano gli altri dispositivi di bellezza.

|
I diodi emettitori di luce possono essere personalizzati in base al contorno dell'area da trattare e quindi offrire una copertura maggiore del trattamento a un costo relativamente inferiore. |
Oltre a questo, le maschere per terapia a luce LED sono anche facili da usare e assemblare, così puoi farlo da solo, in qualsiasi momento e ovunque.
Dai un'occhiata alla nostra guida rapida all'acquisto e dì addio ai dispositivi di bellezza complicati e costosi.
Ora che sai qual è il miglior prodotto da acquistare, aiutiamoti a esaminare la tua lista di obiettivi per la pelle in modo che tu sappia come raggiungerli, una sessione a mani libere alla volta.
La tua lista di obiettivi per la pelle e come raggiungerli
La nostra pelle assorbe la luce in modi diversi a seconda della lunghezza d'onda. Sebbene sia vero che più lunga è la lunghezza d'onda, più in profondità penetra nella pelle, la sua capacità di essere utilizzata dalle cellule a quella particolare profondità non è sempre ottimale in tutti i casi.
|
In altre parole, ogni colore ha il suo beneficio speciale, che si ottiene al meglio con costanza in termini di tempo, frequenza e durata della routine. |
Leggi di più per sapere come ottenere i migliori risultati dalla terapia a luce LED.
Quindi, quali colori di luce LED dovresti usare?
☑ Luce LED Blu per una pelle chiara e senza imperfezioni

|
L'acne si sviluppa quando i pori della pelle si ostruiscono con sebo, sporco e cellule morte della pelle. |
Quando ciò accade, i batteri C. acnes, che normalmente vivono sulla pelle, crescono e prosperano nei pori ostruiti e alla fine causano infiammazione. I batteri P. acnes contengono molecole che reagiscono alla luce, come le cellule umane e vegetali. È stato scoperto che queste molecole reattive alla luce hanno un picco di assorbimento potente a 415nm, la lunghezza d'onda della luce blu.
Mentre altre lunghezze d'onda della luce agiscono causando direttamente una reazione di attivazione all'interno della pelle, la luce blu agisce “indirettamente.”
|
Ciò significa che quando la luce blu irradia una pelle infestata da acne, distrugge i batteri C. acnes non causando un meccanismo di difesa diretto nelle cellule della pelle. |
Questo rende la luce blu un partner perfetto per la tua pelle soggetta a sfoghi.
☑ Luce LED Verde per un incarnato calmo e armonioso

La luce verde penetra fino a 525nm nella pelle, dove si trovano l'epidermide e gli strati superiori del derma. Studi suggeriscono che la luce verde agisce sui melanociti in queste aree, le cellule che producono melanina, la sostanza che dà colore ai nostri occhi, capelli e pelle.
|
Pertanto, la luce verde si dice aiuti a uniformare il tono della pelle migliorando diverse forme di iperpigmentazione, come le macchie senili e le macchie solari. |
Oltre a ciò, la luce verde è spesso associata al suo effetto calmante che può influenzare positivamente la pelle in modo indiretto. Come detto, stress e ansia si manifestano sulla pelle causando infiammazione e altri problemi cutanei.
|
Studi hanno scoperto che l'inserimento della luce LED verde nella routine di cura personale può alleviare emicranie episodiche e croniche e promuovere il rilassamento mentale. Questo, a sua volta, rilassa i capillari gonfi del viso e le occhiaie e contribuisce a una pelle complessivamente più sana. |
☑ Luce LED Gialla per un bagliore radioso e baciato dal sole
La luce gialla, con una lunghezza d'onda compresa tra 570nm e 590nm, raggiunge lo strato sottile superiore del derma, lo strato interno della pelle, responsabile di fornire nutrienti allo strato esterno della pelle e di controllare la temperatura cutanea.
|
Stimolare la pelle con luce LED gialla migliora il drenaggio linfatico e la disintossicazione migliorando la respirazione e l'idratazione della pelle. |
La luce gialla viene anche assorbita molto più intensamente dalla melanina epidermica rispetto alla luce rossa. Pertanto, la luce gialla è più indicata per ridurre la produzione di melanina causata dall'esposizione al sole, che nel peggior scenario può portare al cancro.
|
Se desideri una protezione solare delicata per la tua pelle sensibile che riduca il rossore dovuto a un'esposizione solare precoce e la conseguente pigmentazione post-esposizione, la luce LED gialla è la scelta migliore. |
☑ Luce LED Rossa per una freschezza e vitalità giovanile

L'invecchiamento e i cambiamenti che porta al nostro corpo sono una fase naturale della vita.
È comprensibile che questa verità possa essere sia confortante che spaventosa. Vedere comparire linee sottili, rughe e pelle cadente mentre sentiamo gli effetti interiori, che influenzano la nostra capacità di fare le cose, può causarci stress.
Dalla sua scoperta, la luce LED rossa è di gran lunga la lunghezza d'onda più studiata che affronta efficacemente i segni dell'invecchiamento.
|
Con la sua capacità di raggiungere fino a 700nm in profondità nella pelle e un picco di assorbimento a 633nm, la luce LED rossa può stimolare la produzione di collagene, la sintesi proteica, la circolazione sanguigna e la riproduzione cellulare. |
Queste azioni migliorano l'aspetto delle linee sottili e delle rughe e permettono una migliore assorbimento dei prodotti topici.
|
La luce LED rossa è anche nota per le sue eccellenti proprietà antinfiammatorie, che aiutano a trattare condizioni infiammatorie della pelle come psoriasi o acne, riducendo così il rossore e migliorando la velocità di guarigione. |
☑ Luce LED a Infrarossi Vicini per una guarigione robusta e rivitalizzata
Finora, le lunghezze d'onda trattate appartengono allo spettro della luce visibile. Ora, affrontiamo lo spettro della luce invisibile, in particolare la lunghezza d'onda a infrarossi vicini fino a 850nm. A differenza delle lunghezze d'onda precedenti, la lunghezza d'onda a infrarossi vicini può raggiungere oltre le cellule della pelle e penetrare più in profondità nei tessuti del corpo.
|
Questo rende la luce LED a infrarossi vicini ideale per la riparazione e rigenerazione cellulare, aiutando il recupero muscolare, il dolore articolare e i danni ai nervi. |
Inoltre, gli infrarossi vicini sono coinvolti nel flusso sanguigno, nel trasporto di nutrienti e ossigeno nell'area trattata e forniscono vie di accesso per le cellule che favoriscono la guarigione delle ferite.
|
Pertanto, la luce LED a infrarossi vicini migliora efficacemente la fase di rimodellamento delle ferite e consente un aspetto meno evidente delle cicatrici assicurando un migliore riallineamento lineare e riconnessione del collagene. |
Conclusione
La crescente disponibilità di dispositivi per la terapia a luce LED sul mercato è un chiaro segno che questa tecnologia dermatologica funziona. Questi dispositivi un tempo erano giganteschi e disponibili solo nei saloni e nelle cliniche estetiche. Ma a causa della crescente domanda dovuta ai risultati visibili senza tempi di inattività, stanno lentamente emergendo come prodotti di bellezza portatili ma più economici per tutti.
Tuttavia, è importante notare che non esiste una lunghezza d'onda universalmente “migliore” delle altre.Infatti, combinazioni di lunghezze d'onda specifiche sono spesso applicate per ottenere risultati ottimizzati.
Infine, l'efficacia della terapia deve considerare le condizioni specifiche dell'individuo trattato, la durata, gli intervalli e la frequenza del trattamento e la risposta individuale al trattamento.Se vuoi essere sicuro, siamo qui per aiutarti a esplorare i modi comprovati ed efficaci per massimizzare gli effetti terapeutici della terapia a luce LED.




